Voci, gesti, culture dell’alimentazione Patrimoni collettivi, ricerche etnografiche, riflessioni antropologiche

23851 Galbiate LC, Italia
Domenica 20 settembre 2015 ore 15
Paola D’Ambrosio, Federica Riva e Angelo Cazzaniga dialogano di
Frutti della memoria e agri-culture
Anche nell’epoca dei consumi intercontinentali, che ci propone frutti esotici da provenienze ignote e in stagioni improbabili, sopravvivono tracce dei frutti che conosciamo da tempo, di varietà (o qualità, come dicono i contadini) dai nomi locali che ci parlano della trasformazione del paesaggio rurale e del valore culturale della biodiversità coltivata.
Domenica 11 ottobre 2015 ore 15
Eliseo Brioni, Adriano Favole e Massimo Pirovano parlano de
Il maiale: buono da mangiare, buono per pensare
Presenza familiare nella società rurale europea, per il contributo fondamentale che ha dato per secoli all’alimentazione delle classi popolari, il maiale è anche un animale importante in altre culture e in altre società, come quelle dell’Oceania. Attraverso il ruolo che esso svolge nei rituali, questo animale appare molto più vicino all’uomo di quanto non si immagini.
Domenica 8 novembre 2015 ore 15
Rosalba Negri, Massimo Pirovano e il Gruppo “Leggere per gioco, leggere per amore” presentano
Morti di fame: voci dalla Grande guerra
L’incontro propone alcune testimonianze sulla Grande guerra, per ricordare che la vita quotidiana di cui, in genere, si occupano gli etnologi, viene sconvolta dall’irruzione della grande storia con le sue decisioni e le sue tragedie. Si ricorda infatti il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia in un conflitto che è costato 600.000 morti solo al nostro Paese
Domenica 13 dicembre 2015 ore 15
in occasione della Giornata Nazionale della Rete di Cultura Popolare
Giorgio Agostoni, Eliseo Brioni e Massimo Pirovano inaugurano la MOSTRA
Maiali, norcini, salumi. Strumenti e testimonianze di una tradizione che cambia
Altre date
- 13 Dicembre 2015 15:00
- 8 Novembre 2015 15:00
- 11 Ottobre 2015 15:00
- 20 Settembre 2015 15:00
Powered by iCagenda