Il 29 il MEAB spiega cos'è il film etnografico

23851 Galbiate LC, Italia
L’etnografia si interessa sempre di “uomini diversi da noi” che, con le loro attività, le loro abitudini e le loro convinzioni, ci interrogano sulla nostra vita quotidiana, sulle nostre relazioni, sulle nostre mentalità, a partire da ciò che ci sembra ‘strano’, incomprensibile’, ‘incredibile’, in quanto diverso da ciò che facciamo e pensiamo.
Il Museo Etnografico dell’Alta Brianza, luogo di ricerca e di documentazione, in quasi vent’anni di attività, ha prodotto venti film che anche chi vive nel territorio del Lecchese e della Brianza interessandosi di cinema spesso non conosce, attratto dalla cultura della fiction e dal fascino dell’arte.
Ma quanta scienza e quanta arte ci possono essere in un documentario antropologico? Scopritelo il 29 agosto alle 21 presso il cine-teatro Card. Ferrari con "Gli “altri” tra noi: contadini, pescatori, burattinai, artigiani e altri esempi di umanità. Che cos’è il film etnografico?", alla presenza di Massimo Pirovano e Giosuè Bolis del Museo Etnografico dell'Alta Brianza.
Altre date
- 29 Agosto 2016 21:00
Powered by iCagenda